• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Riflessioni

Oggi la letteratura e l’arte

admin Aprile 11, 2020 Oggi la letteratura e l’arte2020-04-11T07:55:18+00:00 Riflessioni No Comment
di Antonio Stanca - A differenza della poesia la narrativa ha continuato oggi ad esistere, a farsi sentire, a valere. La poesia ha quasi completamente cambiato i suoi modi, i…
Continue Reading »
d

Scrittori nuovi?

admin Settembre 12, 2019 Scrittori nuovi?2019-09-12T07:50:33+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - Ai giorni nostri molta produzione letteraria, soprattutto narrativa e soprattutto quella degli autori occidentali, si mostra impegnata a fare suoi i temi della protesta, della contestazione…
Continue Reading »
Riflessioni

A PROPOSITO DI LETTERATURA SALENTINA IN CERCA DI NUOVI LINGUAGGI*

admin Aprile 9, 2019 A PROPOSITO DI LETTERATURA SALENTINA IN CERCA DI NUOVI LINGUAGGI*2019-04-09T08:36:24+00:00 Riflessioni No Comment
di Aldo Quarta - L’intervento di Antonio Errico su “La letteratura salentina in cerca di nuovi linguaggi”, pubblicata da Quotidiano domenica 7 aprile, è stimolante e merita un poste due…
Continue Reading »
Riflessioni

LA LETTERATURA SALENTINA IN CERCA DI NUOVI LINGUAGGI*

admin Aprile 9, 2019 LA LETTERATURA SALENTINA IN CERCA DI NUOVI LINGUAGGI*2019-04-09T08:24:22+00:00 Riflessioni No Comment
di Antonio Errico - Per quanto è stato  breve – fugace -  il Novecento, o per quanto è stato lungo (interminabile, si è anche detto), la letteratura del Salento lo…
Continue Reading »
Contemporeanea

Grillo, aspirante francescano

admin Gennaio 28, 2018 Grillo, aspirante francescano2018-01-28T10:12:59+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Beppe Grillo, defilatosi in parte dal suo impegno politico, è tornato in teatro a Mestre con un nuovo spettacolo. In questi giorni, il Teatro Corso era…
Continue Reading »
Contemporeanea

Santa Maria Elena Boschi e Banca Etruria

admin Dicembre 8, 2017 Santa Maria Elena Boschi e Banca Etruria2017-12-08T09:05:29+00:00 Contemporeanea No Comment
di Rocco Boccadamo - Ieri sera (6 dicembre), rinunciando a tre quarti d’ora di sonno, ho voluto assistere alla trasmissione televisiva “Porta a Porta” su Rai 1, nella cui scaletta,…
Continue Reading »
Riflessioni

Cinque. Pensieri associativi

admin Novembre 5, 2017 Cinque. Pensieri associativi2017-11-05T17:20:23+00:00 Riflessioni No Comment
di Paolo Vincenti “Sapessi come è strano Sentirsi innamorati a Milano. A Milanoooo” Memo Remigi   Ah, i pensieri associativi. Vedo dei ragazzi battere il cinque e all’udire lo schiocco delle…
Continue Reading »
Riflessioni

Quale cultura?

admin Settembre 30, 2017 Quale cultura?2017-09-30T08:49:21+00:00 Riflessioni No Comment
di Antonio Stanca - Una letteratura “minore” non diventa “maggiore” solo perché dieci, venti, trenta, cento “colti” di un posto rimasto eternamente periferico si accaniscono ad indagare sulle sue remote…
Continue Reading »

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Donato Di Poce Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • Le ossessioni di retroguardia della Lega
  • I poeti e gli editori pugliesi per lo Strega Poesia
  • Franco Arminio, tra polemica e fiducia
  • La Lega e l’umanità marginale
  • Sulla maternità surrogata

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Marzo 2023 (18)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain