• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell'Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
Storie

Due nonni dalle stesse identiche iniziali, C.B.

admin Gennaio 15, 2019 Due nonni dalle stesse identiche iniziali, C.B.2019-01-15T11:01:13+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo Erano nati, entrambi, nel rione “Ariacorte” di Marittima, secondo i registri di stato civile dell'epoca in via Acquaviva, a distanza di sette anni l'uno dall'altra, precisamente, lui…
Continue Reading »
Contemporeanea

Un patetico Grillo a Oxford

admin Gennaio 15, 2019 Un patetico Grillo a Oxford2019-01-15T11:02:51+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo Nella vita ordinaria può succedere davvero di tutto, anche che Beppe Grillo scambi la più prestigiosa palestra per eccellenze delle istituzioni inglesi per un tragicomico e scalcinato…
Continue Reading »
d

Morazzoni, la vita come opera

admin Gennaio 12, 2019 Morazzoni, la vita come opera2019-01-12T15:29:55+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca Marta Morazzoni ha sessantanove anni, insegna Letteratura Italiana presso un Istituto Tecnico di Gallarate e in questa città risiede. Ha cominciato a scrivere nel 1983, con alcuni…
Continue Reading »
Contemporeanea

Evviva Baglioni!

admin Gennaio 10, 2019 Evviva Baglioni!2019-01-10T09:17:25+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo Nell’era sovranista, non è lecito disturbare i guidatori. Alla conferenza stampa del 69esimo Festival di Sanremo, Claudio Baglioni ha espresso la sua visione antropologica e popolazionistica, scatenando…
Continue Reading »
Storie

A.A.A.: cognomi, nuclei famigliari e costumi marittimesi

admin Gennaio 10, 2019 A.A.A.: cognomi, nuclei famigliari e costumi marittimesi2019-01-10T09:13:55+00:00 Storie No Comment
di Rocco Boccadamo A quanti, bontà loro, hanno dimestichezza con le mie narrazioni, chiedo venia se, nella parte iniziale di queste note, gli capiterà d’imbattersi in elementi o dettagli già…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il gilet bigio di Giggino

admin Gennaio 9, 2019 Il gilet bigio di Giggino2019-01-09T09:59:52+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo Il giovane di Maio dovrebbe essere molto accorto prima di fare aperture ed endorsement vari. Verosimilmente, il suo improvviso “amore” per le proteste dei gilet gialli francesi…
Continue Reading »
Contemporeanea

Nereo, Traian e i francescani a 5 stelle

admin Gennaio 8, 2019 Nereo, Traian e i francescani a 5 stelle2019-01-08T13:56:51+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo In quest’Italia contraddittoria, può succedere che i più derelitti, i più marginali, i più poveri, continuino a patire una vita di stenti e di sofferenze. Due storie…
Continue Reading »
Contemporeanea

Salvini? No grazie!

admin Gennaio 7, 2019 Salvini? No grazie!2019-01-07T08:46:36+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo Bruno Forte, eminente teologo, arcivescovo metropolita di Chieti- Vasto, critica apertamente l’infondata pretesa del ministro Salvini, secondo il quale i cattolici starebbero con lui e “non con…
Continue Reading »
d

Hamid tra i migranti

admin Gennaio 5, 2019 Hamid tra i migranti2019-01-05T10:16:18+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca Mohsin Hamid è uno scrittorepakistano. Nato a Lahore nel 1971, è vissuto soprattutto in America dove si èlaureato ed ha lavorato per molto tempo prima di dividere…
Continue Reading »
d

L’enciclopedia dei salentini

admin Gennaio 4, 2019 L’enciclopedia dei salentini2019-01-04T09:45:34+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Lupo Lecce enciclopedica: un dizionario tutto per Lecce e i cento comuni della provincia, tra l’antico e il contemporaneo Circa diecimila profili bio-bibliografici di salentini-leccesi, dal poeta dell’antichità…
Continue Reading »
Contemporeanea

Il “vangelo” secondo Matteo

admin Gennaio 3, 2019 Il “vangelo” secondo Matteo2019-01-03T17:42:23+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo Il futuro è promettente, ci sorride già da adesso. Salvini il prossimo 9 gennaio sarà a Varsavia. L’obiettivo è ambiziosissimo: quello d’allargare il fronte identitario e sovranista.…
Continue Reading »
Contemporeanea

Salvare la Gazzetta

admin Dicembre 30, 2018 Salvare la Gazzetta2018-12-30T15:27:28+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo “La Gazzetta del Mezzogiorno” va salvata, va tutelata, va protetta, per innumerevoli motivi. Un quotidiano storico della Puglia, della Basilicata, dell’Italia meridionale, che ha sempre garantito pluralismo,…
Continue Reading »
d

Mariella Mehr e gli orrori dei tempi moderni

admin Dicembre 29, 2018 Mariella Mehr e gli orrori dei tempi moderni2019-01-02T14:40:41+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca Nel 1998 Mariella Mehr, scrittrice e poetessa svizzera di etnia Jenisch, scrisse Il marchio, il primo romanzo della “trilogia della violenza” che comprende pure La bambina e Accusata…
Continue Reading »
d

“Avanti (o) Pop!”: il nuovo (esagerato) libro di Paolo Vincenti.

admin Dicembre 29, 2018 “Avanti (o) Pop!”: il nuovo (esagerato) libro di Paolo Vincenti.2018-12-29T09:57:46+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Mele ’Melanton’ Comincio con una piccola (e forse neanche piccola) premessa. Che meglio miaiuta a introdurre l’argomento. È più forte di me. Chi mi conosce sa che sonofacile…
Continue Reading »
Contemporeanea

Spiegare ai razzisti l’homo sapiens

admin Dicembre 28, 2018 Spiegare ai razzisti l’homo sapiens2018-12-28T10:51:11+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo Il filosofo francese Pierre-André Taguieff, nel suo saggio “Il razzismo”, scrive: “Nel campo delle formulazioni ideologico-politiche del razzismo, il vecchio si mescola al nuovo: il sostenitore d’un…
Continue Reading »
‹12345›»

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Crocco Alessandra Margiotta Alessandra Peluso Andrea Cariglia Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Asfalto Teatro Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Donatello Pisanello Edoardo Winspeare Eliana Forcignanò Elio Ria Francesca Caminoli Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Lara Carrozzo Luigi Mangia Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Presicce Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Santa Scioscio Sebastiano Leotta Silverio Tomeo Simone Giorgino Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • La democrazia diretta del M5S
  • La radio canti italiano!
  • Pedro Chagas Freitas e la nuova scrittura
  • Se tu mi chiami
  • Il declino dell’umano

Commenti recenti

  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Febbraio 2019 (16)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (19)
Copyright ©2019. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain