La semiotica della città sommersa
di Stefano Minisgallo - Marta Barone, Città sommersa, Bompiani (2020) Ricostruire il passato del padre, scontrarsi dopo la sua morte con la sua biografia e trovarsi così a dover reinventare…
Del Covid-19 e di Donald Trump
di Marcello Buttazzo - Donald Trump, l’uomo forte e muscolare, che si vuole affrancare come la guida del mondo, sull’emergenza sanitaria coronavirus, si sta dimostrando uno dei politici più inaffidabili…
Dopo il Covid 19 non basta abbassare il volume
di Antonio Bruno Ferro - Ieri ho scritto a Leonardo Palmisano che sul Corriere del Mezzogiorno dava per scontato che la Puglia liquida (quella del prima del Covid 19) avesse…
Giulia Carcasi e i suoi ragazzi
di Antonio Stanca - È nata a Roma nel 1984, ha trentasei anni, ha studiato Medicina alla Sapienza e nel 2005, quando aveva ventuno anni, Giulia Carcasi ha pubblicato con…
Orban e la destra nostrana
di Marcello Buttazzo - In Europa, 13 partiti del Ppe hanno firmato un documento per chiedere l’estromissione della formazione Fidesz, il partito del premier ungherese Viktor Orban. In tanti hanno…
Ditemi che ce la farò a vivere da anziano
di Elio Ria - Arriverò anch’io fra tre anni ad avere, a meno che il tempo non venga meno, sessantacinque anni, l’età per diventare anziano. Incomincio un po’ a preoccuparmi.…
Ellen Stackable, la poesia “salva”
di Marcello Buttazzo - La poesia è consolatoria. Essa può alleviare le sofferenze e rendere perfino meno anguste le sbarre ferrigne d’una prigione. In Oklahoma, dal 2014, Ellen Stackable, docente…
L’uomo del Papete, l’amico di Orban
di Marcello Buttazzo - L’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, quello che al Papeete reclamava “pieni diritti”, ha inviato un messaggio di “buon lavoro” all’amico Viktor Orban. Fra altolocati della politica…