• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Spagine

Spagine

Periodico dell’Associazione Culturale Fondo Verri

  • il Giornale
    • Editoriale
    • Diario Politico
    • Volantino
    • Contemporeanea
    • Scritture
    • D’Autore
    • D’Arte
  • il Magazzino di poesia
    • Poesia
    • i Saggi
  • i Libri di Spagine
    • Teatro
d

La semiotica della città sommersa

admin Aprile 6, 2020 La semiotica della città sommersa2020-04-06T13:33:49+00:00 d'Autore No Comment
di Stefano Minisgallo - Marta Barone, Città sommersa, Bompiani (2020) Ricostruire il passato del padre, scontrarsi dopo la sua morte con la sua biografia e trovarsi così a dover reinventare…
Continue Reading »
Contemporeanea

Del Covid-19 e di Donald Trump

admin Aprile 6, 2020 Del Covid-19 e di Donald Trump2020-04-06T09:11:43+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - Donald Trump, l’uomo forte e muscolare, che si vuole affrancare come la guida del mondo, sull’emergenza sanitaria coronavirus, si sta dimostrando uno dei politici più inaffidabili…
Continue Reading »
Contemporeanea

Dopo il Covid 19 non basta abbassare il volume

admin Aprile 6, 2020 Dopo il Covid 19 non basta abbassare il volume2020-04-06T09:05:32+00:00 Contemporeanea No Comment
di Antonio Bruno Ferro - Ieri ho scritto a Leonardo Palmisano che sul Corriere del Mezzogiorno dava per scontato che la Puglia liquida (quella del prima del Covid 19) avesse…
Continue Reading »
d

Giulia Carcasi e i suoi ragazzi

admin Aprile 4, 2020 Giulia Carcasi e i suoi ragazzi2020-04-04T08:07:08+00:00 d'Autore No Comment
di Antonio Stanca - È nata a Roma nel 1984, ha trentasei anni, ha studiato Medicina alla Sapienza e nel 2005, quando aveva ventuno anni, Giulia Carcasi ha pubblicato con…
Continue Reading »
Contemporeanea

Orban e la destra nostrana

admin Aprile 4, 2020 Orban e la destra nostrana2020-04-04T07:44:22+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - In Europa, 13 partiti del Ppe hanno firmato un documento per chiedere l’estromissione della formazione Fidesz, il partito del premier ungherese Viktor Orban. In tanti hanno…
Continue Reading »
Contemporeanea

Ditemi che ce la farò a vivere da anziano

admin Aprile 3, 2020 Ditemi che ce la farò a vivere da anziano2020-04-03T21:12:26+00:00 Contemporeanea No Comment
di Elio Ria - Arriverò anch’io fra tre anni ad avere, a meno che il tempo non venga meno, sessantacinque anni, l’età per diventare anziano. Incomincio un po’ a preoccuparmi.…
Continue Reading »
Poesia

Ellen Stackable, la poesia “salva”

admin Aprile 3, 2020 Ellen Stackable, la poesia “salva”2020-04-03T08:27:23+00:00 Poesia No Comment
di Marcello Buttazzo - La poesia è consolatoria. Essa può alleviare le sofferenze e rendere perfino meno anguste le sbarre ferrigne d’una prigione. In Oklahoma, dal 2014, Ellen Stackable, docente…
Continue Reading »
Contemporeanea

L’uomo del Papete, l’amico di Orban

admin Aprile 1, 2020 L’uomo del Papete, l’amico di Orban2020-04-01T13:26:56+00:00 Contemporeanea No Comment
di Marcello Buttazzo - L’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, quello che al Papeete reclamava “pieni diritti”, ha inviato un messaggio di “buon lavoro” all’amico Viktor Orban. Fra altolocati della politica…
Continue Reading »
123

Cerca

Tag

Ada Donno Aldo Augieri Alessandra Capone Alessandra Margiotta Andrea Cariglia Anna Rita Merico Antonio Bruno Antonio Errico Antonio Lupo Antonio Stanca Antonio Zoretti Carlo Michele Schirinzi Cecilia Leucci Cinema Cosimo Russo D. Maurizio Toraldo Donatello Pisanello Elio Ria Francesco Pasca Gianni Ferraris Giuseppe Fioschi Giuseppe Semeraro Ilaria Seclì Il teatro dei luoghi - Koreja La città e il cambiamento Luciano Pagano Luigi Mangia Luigina Paradiso Maira Marzioni Marcello Buttazzo Maria Grazia Palazzo Maria Grazia Presicce Mariateresa Protopapa Marta Toraldo Massimo Grecuccio Mauro Marino Michela Maffei Paolo Vincenti Poeti e Poesia Rocco Boccadamo Silverio Tomeo Vincenzo Ampolo Vito Antonio Conte Vittorino Curci Viviana Indraccolo

Articoli recenti

  • L’essere in poesia di Massimiliano Bardotti
  • Giulia Caminito e le sue “Amatissime” scrittrici
  • Un’etica per un mondo senza eroi
  • Del “più antico dei nostri giovani poeti”
  • Sei clochard vittime del freddo, uno a Lecce

Commenti recenti

  • “L’Altro Dire” di Donato Di Poce – recensione Marcello Buttazzo | Donato Di Poce su “L’Altro Dire” di Donato Di Poce
  • NNEDITORE | Rassegna stampa on line di Gian Luca Favetto su Favetto, scrittore multiplo

Archivi

  • Febbraio 2023 (4)
  • Gennaio 2023 (16)
  • Dicembre 2022 (17)
  • Novembre 2022 (14)
  • Ottobre 2022 (21)
  • Settembre 2022 (13)
  • Agosto 2022 (18)
  • Luglio 2022 (27)
  • Giugno 2022 (21)
  • Maggio 2022 (19)
  • Aprile 2022 (15)
  • Marzo 2022 (14)
  • Febbraio 2022 (13)
  • Gennaio 2022 (16)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (14)
  • Ottobre 2021 (12)
  • Settembre 2021 (16)
  • Agosto 2021 (15)
  • Luglio 2021 (14)
  • Giugno 2021 (3)
  • Maggio 2021 (15)
  • Aprile 2021 (14)
  • Marzo 2021 (14)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (21)
  • Novembre 2020 (27)
  • Ottobre 2020 (15)
  • Settembre 2020 (14)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (12)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (20)
  • Aprile 2020 (38)
  • Marzo 2020 (36)
  • Febbraio 2020 (26)
  • Gennaio 2020 (34)
  • Dicembre 2019 (36)
  • Novembre 2019 (24)
  • Ottobre 2019 (26)
  • Settembre 2019 (22)
  • Agosto 2019 (17)
  • Luglio 2019 (18)
  • Giugno 2019 (26)
  • Maggio 2019 (28)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (20)
  • Febbraio 2019 (21)
  • Gennaio 2019 (25)
  • Dicembre 2018 (23)
  • Novembre 2018 (16)
  • Ottobre 2018 (20)
  • Settembre 2018 (13)
  • Agosto 2018 (15)
  • Luglio 2018 (13)
  • Giugno 2018 (14)
  • Maggio 2018 (21)
  • Aprile 2018 (13)
  • Marzo 2018 (27)
  • Febbraio 2018 (13)
  • Gennaio 2018 (14)
  • Dicembre 2017 (18)
  • Novembre 2017 (20)
  • Ottobre 2017 (22)
  • Settembre 2017 (21)
  • Agosto 2017 (17)
  • Luglio 2017 (20)
  • Giugno 2017 (18)
  • Maggio 2017 (18)
  • Aprile 2017 (12)
  • Marzo 2017 (18)
  • Febbraio 2017 (15)
  • Gennaio 2017 (22)
  • Dicembre 2016 (19)
  • Novembre 2016 (15)
  • Ottobre 2016 (8)
  • Settembre 2016 (13)
  • Agosto 2016 (11)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (25)
  • Maggio 2016 (24)
  • Aprile 2016 (19)
  • Marzo 2016 (18)
  • Febbraio 2016 (20)
  • Gennaio 2016 (11)
  • Dicembre 2015 (11)
  • Novembre 2015 (15)
  • Ottobre 2015 (9)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (3)
  • Luglio 2015 (9)
  • Giugno 2015 (4)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Gennaio 2015 (2)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (3)
  • Luglio 2014 (10)
  • Giugno 2014 (8)
  • Maggio 2014 (10)
  • Aprile 2014 (18)
Copyright ©2023. Spagine
Mesocolumn Theme by Dezzain