Evviva i “pirati”
di Marcello Buttazzo - Davvero le piattaforme securitarie e intransigenti servono a salvare vite umane? Secondo la monotona vulgata e propaganda del vicepremier e ministro dell’Interno Salvini, i rigorosi intendimenti…
L’anarchico Pinelli e quella finestra…
di Gianni Ferraris - Cinquanta anni fa mentre ancora erano in corso i funerali delle vittime della strage di Piazza Fontana un innocente moriva durante un interrogatorio nella Questura di…
Tutto ma non “Viva l’Italia”
di Marcello Buttazzo - Francesco De Gregori, con un quartetto d’archi e con la storica band, due coriste e un'intera orchestra, sta girando l’Italia con i suoi memorabili capolavori. Lui,…
Non perdete l’occasione
di Stefan Çapaliku Tutto cominciò da una conversazione con l’amico Don Marjan Ghega, dopo una cena nella sua parrocchia, a Velipojë di Scutari. Lui consigliava a tutti di andare a…
Il senso dell’umano
di Marcello Buttazzo - In quest’era di controverse leggi sulla legittima difesa e di politiche securitarie antiimmigrati, come pre-condizione politica e sociale, sarebbe necessaria più che mai una riflessione pacata…
Han Kang o della donna sola
di Antonio Stanca - Han Kang è una scrittrice sudcoreana nata a Gwangju nel 1970. Il padre era un noto scrittore e lei, dopo gli studi universitari, nel 1993 aveva…
La tavolata senza muri
di Marcello Buttazzo - In questi ultimi tempi, c’è chi fomenta continuamente differenzialismi e diffidenze nei confronti dei migranti. Ma, talvolta, c’è una linfa vitale che sgorga a invertire tendenze…
La morte di Noa
di Marcello Buttazzo - In Olanda, giorni fa, Noa Pothoven, ragazza di 17 anni, bionda e bellissima, ha chiesto e ottenuto il ricorso alla “dolce morte”. Da ragazzina, a 11…
L’asino di Diomede
di Rocco Boccadamo - Maree di scrittura dalle mie predilette Isole Tremiti La regola e/o il convento dell'Ordine dei commentatori (l'ho inventato io, adesso) vorrebbero che ci si astenesse da…
La demagogia del Padano
di Marcello Buttazzo- La propaganda antiimmigrati di Matteo Salvini, improntata reiteratamente a vellicare la pancia dell’elettorato e ad esaltare le politiche popolazionistiche dal sapore securitario, ha il fiato corto. L’alto…
Irvin Yalom, un esempio di scrittura terapeutica
di Antonio Stanca Irvin Yalom ha ottantotto anni, è stato professore emerito di psichiatria presso la Stanford University ed oltre ad opere specifiche, del suo settore, ha scritto altre di…